Diritto Processuale Telematico

PCT, PAT, PTT a cura di Leo Stilo

  • Teoria Generale del PT
  • Processo Amministrativo Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Vademecum
    • Tutorial
    • Bibliografia PAT
  • Processo Civile Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia PCT
  • Processo Tributario Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia PTT
  • Info
    • Corsi e Convegni

Processo Amministrativo Telematico

agosto 13, 2018

Ricorso in CAdES anziché in PAdES nel P.A.T.: ammissione con “regolarizzazione”.

Il ricorso sottoscritto, notificato e depositato in formato CAdES, anziché PAdES, è ammissibile e l’unica esigenza di regolarizzazione riguarda il …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
marzo 17, 2018

P.A.T.: inutilizzabile l’elenco I.P.A nelle notifiche alla P.A. a mezzo PEC.

Processo amministrativo telematico – Notifica del ricorso all’indirizzo Pec della P.A. tratto dall’IPA – Errore scusabile – Rimessione in termini della parte ai …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
febbraio 20, 2018

Diritto Processuale Telematico – Corso di Formazione

Corso del C.O.A. Locri – 5 Moduli didattici – 10 Crediti Formativi Iscrizione gratuita – PAT, PCT, PTT e Fatturazione …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
febbraio 17, 2018

Il Processo Amministrativo è telematico anche per i ricorsi depositati ante 1° gennaio 2017

Da gennaio 2018 i depositi di atti e documenti vanno eseguiti in forma digitale secondo le regole del PAT anche …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
febbraio 16, 2018

Ricorso PAT con firma PAdES-BASIC anziché PAdES-BES: difformità e non nullità

La sottoscrizione del ricorso con firma PAdES-BASIC, anziché PAdES-BES, costituisce difformità che, in applicazione dell’art. 156, comma 3, c.p.c., non si …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
febbraio 16, 2018

Giustizia Amministrativa: il deposito di una copia cartacea è un obbligo “…sino al 1 gennaio 2019”

Per l’anno 2018 è stato confermato l’obbligo del deposito di almeno una copia cartacea del ricorso e degli scritti difensivi. …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
febbraio 12, 2018

Pagamento del Contributo Unificato nel Processo Amministrativo: (vademecum pratico)

Il  pagamento del Contributo Unificato si effettua solo con il Mod. F24 Elide. Fonti: Decreto SGGA n. 211/2017. Nuove modalità di versamento del contributo …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
maggio 25, 2017

Processo Amministrativo Telematico – Evento Formativo 26.05.2017 – COA Locri

Giorno 26.05.2017, ore 15:30 si terrà a Siderno (Hotel President), il Convegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
maggio 5, 2017

Gli atti e gli scritti difensivi dei ricorsi ante 01.01.2017 (PAT).

AVVERTENZA IL CONTENUTO DI QUESTO ARTICOLO E’ UTILIZZABILE SOLO PER FINI DI STUDIO DELL’EVOLUZIONE NORMATIVA POICHè IL PAT è APPLICABILE, …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
maggio 3, 2017

Il ricorso in “doppio originale” è ammissibile (PAT).

Con l’Ordinanza del 26/04/2017, n. 679/2017 Reg. Prov. Coll., il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sez. Catanzaro ha affermato, …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
maggio 3, 2017

PAT: ammissibilità del ricorso in “doppio originale”, cartaceo e digitale.

Processo amministrativo telematico – Ricorso notificato in modalità cartacea –  Obbligo di deposito in formato Digitale –  Ammissibilità del doppio …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 27, 2017

Come avviene l’accesso al fascicolo processuali telematico di parti non costituite?

Ai sensi dell’articolo 17, comma 3, del D.P.C.M. 40/2016 l’accesso al fascicolo informatico è anche consentito ai difensori muniti di …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 26, 2017

Si può firmare un Modulo utilizzando appositi tool/programmi di gestione del proprio kit di firma digitale (es. ArubaSign, Dike, FirmaOKecc.)?

La risposta è “No”. La firma digitale deve essere apposta esclusivamente utilizzando la funzione prevista all’interno dei Moduli cliccando sul …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 25, 2017

Come firmare i Moduli nel PAT? 

I moduli vanno firmati apponendo la firma digitale in formato PAdES (file che mantiene l’estensione PDF), come indicato nelle regole …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 24, 2017

Notifica a mezzo PEC nel PAT: necessario il deposito in formato “cliccabile” delle ricevute.

Processo amministrativo telematico – Notificazione del ricorso a mezzo PEC – Necessario il deposito in formato “cliccabile” delle ricevute di accettazione e …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 10, 2017

La “Genesi” del Processo Telematico: “il processo cartaceo è un elemento di chiusura dell’ordinamento”.

I Giudici di Palazzo Spada (1) hanno cristallizzato, con chiare ed argomentate posizioni giurisprudenziali,  il principio secondo cui il “..c.d. …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 9, 2017

PAT: dizioni differenti per processi informatici collegati.

La data di entrata in vigore del PAT è stata, dopo diversi rinvii, individuata nel 1° gennaio 2017 dal comma 1 bis …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 8, 2017

Ricorso, procura ed istanza di fissazione udienza non conforme alle regole del PAT.

Ricorso con procura alla lite, istanza di fissazione d’udienza non conformi alle regole valevoli per il PAT –  Documento originale …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 6, 2017

Consiglio di Stato: l’atto cartaceo senza firma digitale è “regolarizzabile”.

Processo amministrativo telematico – Atti in formato cartaceo sprovvisti di firma digitale  – Irregolarità … regolarizzabile su ordine del Collegio.  …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
aprile 6, 2017

Obbligo di adempiere agli incombenti istruttori con deposito nelle forme telematiche secondo le disposizioni del PAT.

Necessità di integrazione istruttoria – obbligo del deposito nelle forme telematiche secondo le disposizioni del PAT – Accoglimento della sospensiva …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

Articoli recenti

  • La notifica dell’appello a mezzo pec è valida se intervenuta dopo l’istituzione del Processo Tributario Telematico
  • P.T.T.: la costituzione telematica è valida anche se il ricorso è stato introdotto in modo “cartaceo”
  • Ricorso in CAdES anziché in PAdES nel P.A.T.: ammissione con “regolarizzazione”.
  • P.A.T.: inutilizzabile l’elenco I.P.A nelle notifiche alla P.A. a mezzo PEC.
  • Il Documento Informatico nel Processo Telematico – Siderno (RC) 3.3.2018

Categorie

  • News (7)
  • Processo Amministrativo Telematico (86)
    • Fonti (3)
    • Giurisprudenza (22)
    • Pratica (30)
    • Teoria (18)
    • Tutorial (12)
    • Vademecum (7)
  • Processo Civile Telematico (20)
    • Fonti (2)
    • Giurisprudenza (14)
    • Pratica (1)
    • Teoria (2)
  • Processo Tributario Telematico (29)
    • Fonti (3)
    • Giurisprudenza (8)
    • Pratica (13)
    • Teoria (10)
  • Teoria Generale del PT (7)
  • Uncategorized (3)

Archivi

  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016

Un pò di statistiche

Visite totali _ Totale pagine viste _ Visite totali, questa pagina _

Il Nuovo Diritto

Il rapporto tra errore e verità ed errore e realtà

Dall’algebra di Boole all’informatica moderna passando attraverso la capacità di ragionamento del computer.

L’idea di un ideale incontro tra la logica e la matematica …

Dal calcolo all’Informazione

Un vaso di terracotta tra vasi di ferro

Autismo nel Diritto

DIRETTIVA (UE) 2016/2102 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Autismo “al Sud”: per l’Istituto Superiore di Sanità “un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno”

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)

ELENA VIVALDI (A CURA DI), Disabilità e sussidiarietà

Il mondo di Sergio

Crimine Informatico

Hijacking

hoax

Documento informatico

Denial of service – DoS

Deep-linking

© 2019  Diritto Processuale Telematico Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress
  • Plugins Wordpress
  • Themes Wordpress
  • Documents Wordpress