Diritto Processuale Telematico

PCT, PAT, PTT a cura di Leo Stilo

  • Teoria Generale del PT
  • Processo Amministrativo Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Vademecum
    • Tutorial
    • Bibliografia PAT
  • Processo Civile Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia PCT
  • Processo Tributario Telematico
    • Fonti
    • Teoria
    • Pratica
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia PTT
  • Info
    • Corsi e Convegni

Teoria

luglio 5, 2016

Le definizioni presenti nelle specifiche tecniche attuative dell’art.34, c. 1, DM 44/2011

Il provvedimento del 16.04.2014 del Ministero della Giustizia fissa le specifiche tecniche previste dall’articolo 34, comma 1, del regolamento concernente le regole …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più
luglio 5, 2016

Le principali definizioni del DM 21 febbraio 2011, n. 44

L’art. 2 del DECRETO del Ministero della Giustizia del 21 febbraio 2011, n. 44

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Leggi di più

Articoli recenti

  • La notifica dell’appello a mezzo pec è valida se intervenuta dopo l’istituzione del Processo Tributario Telematico
  • P.T.T.: la costituzione telematica è valida anche se il ricorso è stato introdotto in modo “cartaceo”
  • Ricorso in CAdES anziché in PAdES nel P.A.T.: ammissione con “regolarizzazione”.
  • P.A.T.: inutilizzabile l’elenco I.P.A nelle notifiche alla P.A. a mezzo PEC.
  • Il Documento Informatico nel Processo Telematico – Siderno (RC) 3.3.2018

Categorie

  • News (7)
  • Processo Amministrativo Telematico (86)
    • Fonti (3)
    • Giurisprudenza (22)
    • Pratica (30)
    • Teoria (18)
    • Tutorial (12)
    • Vademecum (7)
  • Processo Civile Telematico (20)
    • Fonti (2)
    • Giurisprudenza (14)
    • Pratica (1)
    • Teoria (2)
  • Processo Tributario Telematico (29)
    • Fonti (3)
    • Giurisprudenza (8)
    • Pratica (13)
    • Teoria (10)
  • Teoria Generale del PT (7)
  • Uncategorized (3)

Archivi

  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016

Un pò di statistiche

Visite totali _ Totale pagine viste _ Visite totali, questa pagina _

Il Nuovo Diritto

Il rapporto tra errore e verità ed errore e realtà

Dall’algebra di Boole all’informatica moderna passando attraverso la capacità di ragionamento del computer.

L’idea di un ideale incontro tra la logica e la matematica …

Dal calcolo all’Informazione

Un vaso di terracotta tra vasi di ferro

Autismo nel Diritto

DIRETTIVA (UE) 2016/2102 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Autismo “al Sud”: per l’Istituto Superiore di Sanità “un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno”

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)

ELENA VIVALDI (A CURA DI), Disabilità e sussidiarietà

Il mondo di Sergio

Crimine Informatico

Hijacking

hoax

Documento informatico

Denial of service – DoS

Deep-linking

© 2019  Diritto Processuale Telematico Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress
  • Plugins Wordpress
  • Themes Wordpress
  • Documents Wordpress